sabato 27 settembre 2014

Addio al nubilato di Paola


Sabato pomeriggio a scuola, una lezione un po' particolare sulla cucina giapponese per festeggiare l'addio al nubilato di Paola, la futura neo sposa che nel gruppo e l'unica vestita di bianco e con il cappello da chef!!! Chiara, la capogruppo e anche testimone della sposa, ci ha contattate qualche settimana fa per organizzare questo evento che aveva come tema i colori rosso blu, questo in onore della futura sposa che ha nel cuore il vecchio grifone. Capitanate da Won, la nostra docente di cucina giapponese, tutte insieme allegramente hanno preparato rotoli di California Rolls, di futomaki, di nigiri sushi e sashimi accompagnati dalla classica zuppa di miso. Per vedere le foto di quello che hanno preparato cliccate qui.

Presentazione del libro Che pesci pigliare? di davide Valsecchi

Sabato 4 Ottobre ore 10.30 

 Chef per caso - scuola di cucina

Via Milano 148 rosso - Genova

Presentazione del libro 

"Che pesci pigliare" di Davide Valsecchi

sarà presente l'autore che farà la dimostrazione di un paio di ricette tratte dal libro
Ingresso libero su prenotazione
Davide Valsecchi è proprietario di una pescheria e gastronomia ad Alessandria.
Dopo aver conquistato il mercato locale, è riuscito ad appassionare tutta l'Italia, grazie alla sua competenza e alla sua passione, prima come ospite da Benedetta Parodi e in questi giorni su Rai 2 a Detto Fatto con Caterina Balivo.
Milioni di telespettatori hanno potuto apprezzare le sue informazioni indispensabili sul pesce e le sue ricette buone, semplici, veloci e sane.
Il suo libro Che pesci pigliare? non fornisce solo 120 ricette squisite e fattibili ma si pone anche l'obiettivo di educare alla scelta migliore, alla conservazione e alla preparazione del pesce.
Risponde a tutte le domande: Dove acquistare il pesce? Quale tipologia scegliere? Meglio fresco o surgelato? Come scongelarlo? Come pulirlo e sfilettarlo? Come cucinarlo? Si può risparmiare senza rinunciare alla qualità? Come mangiare pesce crudo in sicurezza?
Corredato dallamappa delle zone FAO (acque internazionali con le sigle riferite ai singoli pesci) e dai consigli del nutrizionista.
Cinque ricette (+ 1 per bambini) per i 17 pesci/crostacei/molluschi più amati dagli italiani.
E ancora: bruschette di mare, zuppe e brodetti, primi con béchamelle magra, grigliata perfetta, polente e couscous con pesce, torte salate del pescatore, piatti delle grandi occasioni...

Per ragioni organizzative siete pregati di farci sapere se pensate di venire mandando una mail a info@chefpercaso.it o telefonando al numero 010 2470359 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.

Vi aspettiamo
Donatella e Marta

venerdì 26 settembre 2014

Torte salate per UNIGE

Secondo appuntamento con il Circolo Universitario Genovese,   metà dei partecipanti aveva già preso parte alla lezione di Luglio sul Buffet, mentre per metà di loro era la prima lezione di cucina.
Questa volta abbiamo affrontato le Torte salate, impastando la "pasta matta" per fare uno strudel di spinaci, pancetta, pinoli e  uvetta, la pasta briseè per una quiche con mele e cipolle, la pasta della torta di rose declinata al salato con pancetta e crescenza e inoltre una tatin di peperoni e olive con la pasta sfoglia e delle   quiches lorraines in versione finger food. Per vedere le foto vai qui.

giovedì 25 settembre 2014

ABC cucina per ragazzi

Giovanni, Francesco, Nicolò e Mirko hanno partecipato alla prima lezione dedicata ai ragazzi, hanno imparato a tritare gli scalogni e a tagliare le verdure, a fare il pesto e a preparare un risotto, a fare una frittata e a cuocere bene la carne. Hanno preparato, e poi mangiato con gusto la pasta al pesto con patate e fagiolini, un risotto con la trevisana e scamorza, una frittata di zucchine e un kebab all'italiana. Per vedere le foto vai qui.

mercoledì 24 settembre 2014

Incontro con lo chef Davide Cannavino


Lunedì 13 Ottobre ore 20
Mercoledì 15 Ottobre ore 10.30
1 lezione - Euro 85 + 10 euro tessera associativa

Il Ristorante La Voglia Matta si trova a Voltri un tempo borgo marinaro, dove un insolito cartello ricorda ai passanti più distratti, che quell'estrema periferia genovese è il punto più a nord del Mediterraneo. Davide 30 anni, è uno degli chef emergenti che con l'uso di pesce azzurro e pesce "povero" ritrovato, ha saputo ritagliarsi uno spazio tutto suo con una cucina innovativa e di qualità.
In questa lezione imparerete a realizzare alcuni suoi cavalli di battaglia, primo fra tutti i vermicelli al limone, cime di rapa e seppioline...... da non perdere!!!!!

Aglio olio peperoncino scendono al mare

Compressione d'autunno

Vermicelli al limone, cime di rapa e seppioline

Lumachine di mare, in umido, panissa liquida

Gelato all'olio extravergine di oliva, olive taggiasche candite, pinoli tostati


Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@chefpercaso.it 
o telefonare al numero 010 2470359 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19

martedì 23 settembre 2014

Piccoli chef - le mani in pasta!


Benny, Elena, Chiara, Letizia, Giulia, Lorenzo e Eleonora pronti a mettere le mani in pasta per preparare tante piccole delizie. Ognuno di loro, con le proprie mani, ha impastato la pasta briseé per realizzare delle mini quiches lorraine, della pasta fresca per i corsetti stampati, tipica pasta del levante ligure, conditi poi con il sugo di noci preparato da Benny e della pasta frolla con cui hanno realizzato i cobeletti, altro tipico dolce ligure. Per vedere le foto cliccate qui.

venerdì 19 settembre 2014

Il gioco delle spezie a Cook and fun


Ecco le soluzioni del gioco delle spezie che abbiamo proposto venerdì 19 Settembre ai visitatori di Cook and Fun al Museo del Mare,  e sotto la classifica:

1) Coriandolo in polvere
2) Coriandolo semi
3) Anice  stellato
4) Cumino polvere
5) Pepe nero
6) Annatto
7) Zaatar
8) Pepe rosa
9) Paprika piccante
10) Cardamomo
11) Curcuma
12 Cumino semi
13) Cannella stecche
14) Sesamo
15) Curry
16) Zenzero polvere
17) Finocchio semi
18) Senape semi
19) Curcuma 
20) Pepe verde
21) Pimento o pepe delle Giamaica o pepe garofanato
22) Zafferano iraniano
23) Macis
24 Cannella polvere

Ed ecco i vostri punteggi:
al primo posto le vincitrici: Alessandra Ghigliotti 20 e1/2
Maria Mazzei 20
Sara Galliadi 18
Monica Benedetto 17
Ilaria Donati 17
Marco Antonino 17
Raffaella Durelli 17
Paola Ottonello e Marinella Nigi 16
Lorenzo Bignone 16
Daniela Boi 16
Antonio Timossi 16
Cristina Savastano 15
Grazie Dellepiane 15
Grazia Piroddi 15
Sarah D'Urso 15
Serena Ravera 14
Giovanna Astaldi 14
Otello Parodi 14
Gabriella Rizzo 14
Paola Fusaro 14
Enrico Antonino 14
Cristina Caisson 14
Liliana Vignoli 13 
Elvira Ackermann 13
Stefano Bellini 13
Roberta Podestà 13
Laura Ferrando 13
Dora Nicosia 13
Paola Bet 13
Marco Emanuele 13
Roberta Diapa 13
Helen Rapetti 13
Cristina Siri 13
Maria Cristina Marsano 13
Monica Baroschi 12
Emanuela Bertino 12
Paola Pireddu e Barbara Opilio 12
Monica Gabutto 12
Gaia Bonassi 12 e 1/2
Lara Cellino 12
Monica Cabiati 11
Katia Sammartino 11
Monica Bonfiglio 10
Angelo Carossino 9
Valentina Faveto 9
Alessandra Marsano 9
Giorgia Belvedere 9 
Matteo Palumbo 9
Francesca Ferro 8 e 1/2
Laura Tienco 8
Roberta Tanzini 8
Sara Zilli 7
Teresa Deraco 6
Daniela Stellato 6
Valeria Gulluni 3,  ma non si è impegnata molto.....;-) !

Le due vincitrici riceveranno via mail un buono regalo per una lezione a scelta,  per tutti gli altri un buono sconto del 15% su una lezione!
Grazie di aver partecipato !!
Donatella e Marta



venerdì 5 settembre 2014

Nuova stagione corsi di cucina - Autunno 2014

 


Cari amici ed allievi,  dopo la pausa estiva siamo pronte a ripartire con una nuova stagione piena di novità, come potete vedere dal calendario dei corsi che potete scaricare cliccando  qui;  maggiori informazioni sui programmi, come sempre,  le troverete sul nostro sito www.chefpercaso.it .

Per raccontarvi delle novità, vi aspettiamo Venerdì 19 Settembre dalle ore 19 al Galata Museo del Mare per Cook and fun, un nuovo evento dedicato a tutti gli appassionati di cucina, di cui vi daremo maggiori notizie prossimamente.

Ricominciamo la scuola con i corsi rivolti ai bambini, riproponendo la lezione sulla merenda e una nuova dove i piccoli chef potranno letteralmente mettere le mani in pasta. Per gli adolescenti invece una lezione sull’ABC della cucina, in modo che siano in grado di prepararsi un pasto decente anche da soli. 

Sabato 4 Ottobre alle ore 10.30 ci sarà la presentazione del libro “Che pesci pigliare” di Davide Valsecchi, sarà presente l'autore  che farà la dimostrazione di qualche ricetta. Anche di questo avrete notizie più avanti.

 Per gli Incontri con lo chef avremo un tris di eccezione : il tatuatissimo Chef Rubio   direttamente dalla trasmissione tv Unti e bisunti, Davide Cannavino del ristorante La Voglia Matta di Voltri, giovane chef pieno di talento, e  Maurizio Pinto del ristorante Voltalacarta con nuove ricette di finger food per le feste. 

 Le nuove lezioni monotematiche sono Non la solita fettina, ricette veloci e sfiziose per tutti i giorni, una lezione sui Primi piatti di pesce e la tanto attesa lezione sulla Pasta madre, come farla, mantenerla e utilizzarla! 

Da quest’anno il corso di Cucina ligure si fraziona in lezioni a tema, cominciamo con le Torte salate alla ligure, dove troverete l’immancabile pasqualina ma non solo, per continuare con una lezione dedicata ai Ravioli con il tucco e la Cima. 

Per i più golosi proponiamo tre lezioni con il pasticciere Jorge Schikore: Dessert al piatto, Il giro del mondo in 5 dolci e Il cioccolato,  e con Marta una lezione sulle Torte dolci casalinghe e una golosissima sulle Torte al cioccolato. 

Per gli amanti delle Cucine del mondo non mancheranno le lezioni di Sushi con Won, e con Marta la lezioni sulle Spezie, la Cucina messicana, Street food dal mondo e Cucina con il wok.


Non mancheranno i corsi di Cucina veloce, Panetteria, Corso base e le lezioni sulla Pentola a pressione, gli Arrosti e Tutti pazzi per stoccafisso e baccalà

Per Natale, tante nuove ricette nelle lezioni Regali golosi, Finger food di Natale, Il Pranzo di Natale oltre alla immancabile lezione sul Cappon magro

 Continua la promozione Porta un amico, per tutti quelli che si iscrivono in coppia,   uno sconto del 10% per entrambi sulla lezione o sul corso. 

 Per voi e i vostri amici possiamo organizzare, su richiesta, una lezione fuori programma. Riunite minimo sei persone e passerete una serata in allegria cucinando e mangiando senza preoccuparvi di fare la spesa e di lavare i piatti! 

 Per piccole e grandi aziende organizziamo sessioni di Cooking team building; siamo a disposizione per fornire preventivi personalizzati. 

 Restate in contatto con noi anche tramite Facebook (verificate di aver spuntato l'opzione "ricevi le notifiche" per essere sicuri di vedere i nostri post sulla vostra bacheca!), Pinterest, Google+ e You tubeInoltre, se vi fa piacere potete lasciare una recensione della vostra esperienza da chef per caso su Tripadvisor

Aspettiamo le vostre prenotazioni via mail all’indirizzo info@chefpercaso.it o telefonicamente al numero 010 2470359. Vi ricordiamo che il nostro orario di segreteria è dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
 Vi aspettiamo!

 Donatella e Marta